• Campagna di studio delle acque di balneazione

    Risultati 1ยฐ prelievo

    Sono pervenuti alla nostra associazione i risultati relativi al primo ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—น๐—ถ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฎ๐—ฐ๐—พ๐˜‚๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฏ๐—ฎ๐—น๐—ป๐—ฒ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฆ๐—ฎ๐—ป ๐—ฉ๐—ถ๐˜๐—ผ ๐—Ÿ๐—ผ ๐—–๐—ฎ๐—ฝ๐—ผ, effettuato il 19 agosto.

    Due considerazioni preliminari:
    ๐Ÿญ) Le osservazioni del campione dimostrano come sia in corso un processo di ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—น๐—ถ๐—ณ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜€๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ฒ ๐—ป๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐—ถ. Si tratta di una fioritura algale, dovuta alle elevate temperature, con effetto di impatto visivo sulla trasparenza dell’acqua.
    ๐Ÿฎ) ๐—น๐—ฎ ๐—ฏ๐—ฎ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฒ๐˜€๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ฒ ๐˜‚๐—ป ๐—ฑ๐—ถ๐˜€๐—ฎ๐—ด๐—ถ๐—ผ: il nostro golfo non รจ in grado di sostenere il ricircolo dell’acqua a tutte le condizioni. Dobbiamo pretendere misure a lungo termine, che siano idonee a prevenire le ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜€๐—ฒ๐—ด๐˜‚๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฐ๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—น๐—ถ๐—บ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ผ e dell’๐—ถ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—บ๐—ผ, affinchรฉ la baia possa “respirare” anche nelle giornate di maggior carico antropico.

    Non parliamo a caso, non facciamo ideologia. Qualche tempo fa abbiamo promosso e proposto una concreta strategia di azione.

    Informiamo tutte e tutti gli associati che l’attivitร  di monitoraggio della qualitร  del mare รจ appena iniziata e proseguirร  con ๐—ฎ๐—น๐˜๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—น๐—ถ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ผ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ถ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ผ ๐˜๐˜‚๐˜๐˜๐—ฒ ๐—น๐—ฒ ๐—บ๐—ฎ๐˜๐—ฟ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ ๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—น๐—ถ.

    Qui i risultati delle analisi.

    Dallโ€™osservazione del campione in oggetto, si evince la presenza di numerosi dinoflagellati, alghe unicelllari,
    fornite di flagelli, pertanto mobili e di alcune diatomee. Si tratta di una fioritura algale dovuta alle elevate
    temperature, con effetto di impatto visivo sulla trasparenza dellโ€™acqua. Nel campione si nota anche la
    presenza numerosa di piccole larve di molluschi gasteropodi. Non si tratta di esemplari tossici per lโ€™uomo o
    per lโ€™ambiente marino in generale.

    Queste le bellissime immagini al microscopio elettronico.

  • Campagna di studio delle acque di balneazione

    1ยฐ Prelievo campione acque di balneazione

    Nella giornata di ieri, 19 agosto 2025, abbiamo eseguito un ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—น๐—ถ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฎ๐—ฐ๐—พ๐˜‚๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฏ๐—ฎ๐—น๐—ป๐—ฒ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ด๐—ผ๐—น๐—ณ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฆ๐—ฎ๐—ป ๐—ฉ๐—ถ๐˜๐—ผ ๐—Ÿ๐—ผ ๐—–๐—ฎ๐—ฝ๐—ผ. L’attivitร  di monitoraggio della qualitร  del mare rappresenta la naturale evoluzione della nostra campagna #๐—ฆ๐—ฆ๐—ฉ๐—Ÿ๐—– ๐—ฆ๐—”๐—Ÿ๐—ฉ๐—œ๐—”๐— ๐—ข๐—ฆ๐—”๐—ก๐—ฉ๐—œ๐—ง๐—ข๐—Ÿ๐—ข๐—–๐—”๐—ฃ๐—ข che, partendo dalla raccolta firme per la sensibilizzazione contro l’erosione della spiaggia, ci ha condotto alla costituzione di un ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ถ๐˜๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐˜€๐—ฐ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ incaricato della raccolta dati.

    I dati raccolti sono strumento essenziale nelle mani di una localitร  che voglia affrontare la sfida dell’innalzamento delle temperature, aggravata dal critico gioco delle correnti della nostra baia. Inoltre, le informazioni prodotte, sono utili per fugare qualsiasi dubbio sull’inquinamento delle acque.

    Dopo aver legittimato il nostro ruolo nella dialettica con l’amministrazione di San Vito Lo Capo, sentiamo il dovere di concentrarci su tutte quelle azioni concrete che possano essere di impulso all’attivitร  di chi gestisce il bene collettivo.

    Le attivitร  di analisi e valutazione tecnica sono svolte in collaborazione con la ๐—–๐—”๐——๐—” ๐˜€.๐—ฟ.๐—น. ๐—ฑ๐—ถ ๐— ๐—ฒ๐—ป๐—ณ๐—ถ, che ha risposto prontamente dando la massima disponibilitร .

    #๐—ฆ๐—ฆ๐—ฉ๐—Ÿ๐—– ๐—ฒฬ€ ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฒ๐—ป๐—ฎ ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ฎ๐˜๐—ฎ!

  • #๐—ฆ๐—ฆ๐—ฉ๐—Ÿ๐—– ๐—ฆ๐—”๐—Ÿ๐—ฉ๐—œ๐—”๐— ๐—ข๐—ฆ๐—”๐—ก๐—ฉ๐—œ๐—ง๐—ข๐—Ÿ๐—ข๐—–๐—”๐—ฃ๐—ข

    ๐—™๐—œ๐—ฅ๐— ๐—” ๐—ค๐—จ๐—œ ๐—ฃ๐—˜๐—ฅ ๐—”๐——๐—˜๐—ฅ๐—œ๐—ฅ๐—˜ ๐—”๐—Ÿ๐—Ÿ๐—” ๐—–๐—”๐— ๐—ฃ๐—”๐—š๐—ก๐—” #๐—ฆ๐—ฆ๐—ฉ๐—Ÿ๐—–

    Come Circolo Legambiente Pizzo Cofano rivolgiamo un appello a quanti amano e scelgono San Vito Lo Capo come destinazione per le proprie vacanze, come luogo in cui stabilire la propria vita familiare o come scrigno prezioso dei ricordi di un tempo.

    ๐—Ÿ๐—” ๐—ฆ๐—ฃ๐—œ๐—”๐—š๐—š๐—œ๐—” ๐——๐—œ ๐—ฆ๐—”๐—ก ๐—ฉ๐—œ๐—ง๐—ข ๐—Ÿ๐—ข ๐—–๐—”๐—ฃ๐—ข ๐—ฆ๐—–๐—ข๐— ๐—ฃ๐—”๐—ฅ๐—˜

    ๐—˜ ๐—พ๐˜‚๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ผ ๐—ฒฬ€ ๐˜‚๐—ป ๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ผ.

    La spiaggia di San Vito Lo Capo sta velocemente scomparendo a causa dellโ€™incalzante erosione del litorale.

    Come ogni estate, il tema torna ad essere attuale. La frequentazione della preziosa baia corallina, infatti, rende tangibile a tutti la ridotta profonditร  del lido sanvitese rispetto al passato e lโ€™affiorare, ad est del golfo, di uno strato argilloso tra scogli visibili.

    ๐—–๐—ต๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐˜€๐—ฎ ๐˜€๐—ถ๐—ด๐—ป๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ.

    La falda di terra compatta millenaria su cui poggia la sabbia, e che da sempre la sostiene, รจ emersa a causa dellโ€™erosione costiera e adesso si sta sciogliendo.

    Questo fenomeno, se non immediatamente arginato, potrebbe rendere vani anche i futuri ripascimenti, perchรฉ la sabbia avrร  perso il suo appiglio fisiologico.

    ๐—ฆ๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ผ ๐—ฎ๐—น ๐—ฝ๐˜‚๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ณ๐—ฒ๐—ป๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ผ ๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ๐˜€๐—ถ๐˜ƒ๐—ผ.๏ฟฝ

    Ciรฒ sta accadendo malgrado tutto il denaro pubblico speso negli ultimi anni per tamponare il problema dellโ€™erosione mediante azioni di contenimento. E nonostante le decine di studi commissionati negli anni a universitร  e professionisti del settore*.

    ๐—–๐—ผ๐—ป ๐—ถ๐—น ๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐—ฎ๐—ฟ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜๐˜‚๐˜๐˜๐—ถ ๐—ถ ๐—ฐ๐—ถ๐˜๐˜๐—ฎ๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ถ ๐—ฒ ๐—น๐—ฒ ๐—ฐ๐—ถ๐˜๐˜๐—ฎ๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ฒ.

    Pensiamo ai ripascimenti finanziati dalla Regione Siciliana: centinaia di migliaia di euro che hanno permesso, negli anni, solo di porre un rimedio temporaneo al problema.

    ๐—ก๐—ข๐—œ ๐—ฃ๐—˜๐—ฅ๐—ขโ€™ ๐—”๐—•๐—•๐—œ๐—”๐— ๐—ข ๐—จ๐—ก ๐—ฆ๐—ข๐—š๐—ก๐—ข, ๐—˜ ๐—›๐—” ๐—” ๐—–๐—›๐—˜ ๐—™๐—”๐—ฅ๐—˜ ๐—–๐—ข๐—ก ๐—Ÿ๐—” ๐— ๐—˜๐— ๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—”

    Vogliamo riconsegnare alle nostre figlie e ai nostri figli la memoria della San Vito Lo Capo che era una volta: una spiaggia profonda e grandissima dai colori sgargianti, lambita dal mare.

    Intendiamo fare qualcosa per salvare dallโ€™estinzione la baia che rappresenta il patrimonio unico di ricchezza naturalistica e sociale di questo territorio.

    ๐—–๐—ผ๐—บ๐—ฒ?

    Abbiamo in mente un progetto di salvaguardia che pone al centro le esigenze di ripristino ambientale, nello specifico della linea di costa sanvitese.

    Ciรฒ che vogliamo รจ condividere questa idea con le istituzioni, intraprendere con esse un percorso volto alla risoluzione dei problemi che ammorbano la spiaggia.

    ๐——๐—ฎ ๐—พ๐˜‚๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—บ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฎ ๐—ป๐—ฎ๐˜€๐—ฐ๐—ฒ ๐—น๐—ฎ ๐—ฐ๐—ฎ๐—บ๐—ฝ๐—ฎ๐—ด๐—ป๐—ฎ #๐—ฆ๐—ฆ๐—ฉ๐—Ÿ๐—–, ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—น๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐˜๐˜๐—ถ๐—บ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—น๐—ฒ ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—–๐—ถ๐—ฟ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ผ ๐—Ÿ๐—ฒ๐—ด๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ฃ๐—ถ๐˜‡๐˜‡๐—ผ ๐—–๐—ผ๐—ณ๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ณ๐—ฟ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ฎ๐—ถ ๐—ป๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ถ ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—น๐—ผ๐—ฐ๐—ฎ๐—น๐—ถ, ๐—ฟ๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ถ ๐—ฒ ๐—ป๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ถ.

    Per pretendere da questi azioni decise tese alla salvaguardia del litorale, assunzioni di responsabilitร , attivitร  durevoli volte a recuperare con sistemi opportuni ciรฒ che ci appartiene di diritto: lโ€™autenticitร  naturalistica del golfo di San Vito Lo Capo.

    ๐—™๐—œ๐—ฅ๐— ๐—” ๐—ค๐—จ๐—œ ๐—ฃ๐—˜๐—ฅ ๐—”๐——๐—˜๐—ฅ๐—œ๐—ฅ๐—˜ ๐—”๐—Ÿ๐—Ÿ๐—” ๐—–๐—”๐— ๐—ฃ๐—”๐—š๐—ก๐—” #๐—ฆ๐—ฆ๐—ฉ๐—Ÿ๐—–

  • Campagna Infinitamente Vetro

    Tramite convenzione stipulata con il ๐—–๐—ข๐—ป๐˜€๐—ผ๐—ฟ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ฅ๐—˜๐—ฐ๐˜‚๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ๐—ฉ๐—˜๐˜๐—ฟ๐—ผ, in collaborazione con il circolo ๐—Ÿ๐—ฒ๐—ด๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ฃ๐—ถ๐˜‡๐˜‡๐—ผ ๐—–๐—ผ๐—ณ๐—ฎ๐—ป๐—ผ, il ๐—–๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฆ๐—ฎ๐—ป ๐—ฉ๐—ถ๐˜๐—ผ ๐—Ÿ๐—ผ ๐—–๐—ฎ๐—ฝ๐—ผ, dal 1ยฐ novembre 2025, avvierร  la raccolta differenziata del solo vetro, un vero e proprio circolo virtuoso per il quale รจ indispensabile la collaborazione di ciascuno di noi.

    Riciclare il solo vetro significa avere tantissimi benefici:

    โ€ข 2,4 milioni di tonnellate di anidride carbonica non emessa,

    โ€ข 3,9 milioni di tonnellate di materie prime risparmiate,

    โ€ข 414 milioni di metri cubi di gas, energia risparmiata,

    โ€ข 92 milioni di ricavi per i comuni, erogati da CoReVe.

    ๐——๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ผ ๐—ถ๐—น ๐˜ƒ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฎ ๐—พ๐˜‚๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ถ๐—ฟ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ผ ๐˜ƒ๐—ถ๐—ฟ๐˜๐˜‚๐—ผ๐˜€๐—ผ: ๐—ฑ๐—ถ๐—ณ๐—ณ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ผ ๐—ถ๐—น ๐˜€๐—ผ๐—น๐—ผ ๐˜ƒ๐—ฒ๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐˜๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—พ๐˜‚๐—ฎ๐—น๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€! ๐— ๐—ถ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฒฬ€ ๐—น๐—ฎ ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐˜๐—ฎ, ๐—บ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐˜€๐—ฎ๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ผ ๐—ถ ๐—ฏ๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ, ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐˜๐˜‚๐˜๐˜๐—ถ ๐—ป๐—ผ๐—ถ ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ถ๐—น ๐—ฝ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ฒ๐˜๐—ฎ.

    Per approfondire e per informazioni e chiarimenti sulla raccolta del solo vetro, puoi visitare il sito www.coreve.it

  • Campagna Dona un Albero

    Il progetto promosso da Legambiente Pizzo Cofano prevede che ogni privato cittadino o attivitร  commerciale di San vito Lo Capo acquisti e doni alberi di ulivo o di agrumi, da piantumare, inizialmente, nelle aree dei plessi scolastici Enrico Fermi, Capuana, Verga e della scuola dellโ€™infanzia Anna Maria Gagliano e, successivamente, negli spazi opportuni alla loro collocazione.

    Lโ€™invito รจ a donare, da oggi e per il prossimo triennio, almeno 500 alberi durante tutto lโ€™arco dellโ€™anno, per ogni bambino nato o persona cara da ricordare. A ciascun albero regalato verrร  assegnato e appeso ai rami un medaglione di legno con il nome del donatore, a certificarne la “paternitร ”.

    Legambiente Pizzo Cofano si farร  carico di piantumarlo e le donazioni saranno trascritte su un apposito Registro degli Alberi su cui sarร  annotato il luogo di collocazione e il nominativo del donatore di ciascuna pianta.